Human digital transformation
Descrizione
Le cinque forze digitali – Social Media, Big Data, Mobilità e Pervasive Computing, Cloud, AI e Robotica – stanno disintermediando, sconvolgendo e de-strutturando il mondo per come lo conoscevamo. L’evoluzione digitale è passata all’automatizzazione che ha velocizzato e ridotto gli errori alla dematerializzazione che ha messo al centro le informazioni e i dati e sta ora creando degli ecosistemi nei quali la tecnologia e l’intelligenza artificiale si adattano e affiancano le persone.
Le organizzazioni hanno avviato processi di digitalizzazione che riguardano la presenza di nuovi strumenti digitali e la capacità di usarli. Questo processo ha anche a che fare con le persone e la cultura organizzativa senza le quali il processo di trasformazione non può verificarsi.
La sfida per le persone è quindi comprendere come stare dentro ad un mondo digitale che è, per sua natura, in continua trasformazione. Questo continuo cambiamento e la velocità che questo nuovo mondo impone ci mette infatti sotto pressione perché non siamo “biologicamente” pronti e preparati per gestirlo. È necessario sviluppare un approccio mentale che permetta a tutti noi di gestire con più flessibilità i cambiamenti, di confrontarci in modo produttivo con un contesto ambiguo e non predittivo, di navigare tra gli imprevisti usando gli errori come indicazioni e occasioni di crescita.
Il percorso permetterà a tutti coloro che stanno cercando di orientarsi in questo nuovo contesto di comprendere come allenarsi a stare “nel nuovo” e trovare nuove metriche per gestirlo e abitarlo in modo proattivo qualunque sia il proprio ruolo organizzativo.