Work life balance in a digital era
La ricerca del benessere personale e di un equilibrio interiore rappresenta un obiettivo primario di un’ampia fascia di popolazione. Da tempo l’equilibrio tra vita personale e lavoro è uno degli aspetti maggiormente ricercati dai lavoratori in una azienda e, in questo particolare momento storico, è diventata una necessità diffusa.
L’emergenza sanitaria, il Lock-down, l’home-office come condizione necessaria hanno accelerato il fenomeno aumentando la complessità della situazione. Tempo vita e tempo lavoro sono confluiti nella stessa dimensione temporale e spaziale generando, talvolta, elementi di distrazione e affaticamento.
Trovare un punto di equilibrio coincide con molti aspetti: organizzativi, relazionali ed emotivi.
Il percorso desidera accompagnare le persone dentro una nuova dimensione personale, dove tempo vita e tempo lavoro possano convivere con reciprocità ed equilibrio, per essere più efficaci e soddisfatti in entrambe.
Costruire la propria dimensione di equilibrio e identificare le risorse per realizzarla
Come la trasformazione digitale ridefinisce i confini di tempo, di spazio e delle relazioni
Definire cosa dipende da noi e può essere modificato e cosa va accettato e gestito
La relazione tra confini, percezione del tempo ed emozioni
Trasformare gli altri in alleati
A chi si rivolge?
COSA SI PORTA A CASA CHI PARTECIPA?
I partecipanti avranno la possibilità di:
- sperimentare metodi semplici e concreti per gestire al meglio vita personale e lavorativa
- comprendere il ruolo delle emozioni e delle relazioni in questo equilibrio
- comprendere come orientare le proprie energie nel cambiare schemi e abitudini per creare un nuovo equilibrio